Classificazione Impianti Elettrici: Le Novità
La normativa CEI 64-8 detta una nuova classificazione per gli impianti elettrici domestici, vediamo nel dettaglio i tre livelli di classificazione.
Come si sa è d'obbligo, quando si vende un appartamento, portare la certificazione dei suoi impianti.
La normativa CEI 64-8 detta una classificazione degli impianti elettrici in tre livelli con precise regole da applicare agli impianti presenti negli appartamenti.
L'Associazione CSI (Componenti e Sistemi per gli Impianti) nei giorni scorsi ha presentato la sua "campagna di comunicazione" con la quale intende fare chiarezza su cosa si intenda per livello 1-2-3, in modo che l'utente possa scegliere con cognizione di causa quale dei tre livelli è il più indicato per le sue esigenze.
Tutti e tre i livelli sono comunque caratterizzati dall'essere in linea con i requisiti minimi richiesti, tengono però conto delle evidenti differenze di interesse che possono esserci fra i diversi utenti e, soprattutto, della diversa tipologia delle case.
La normativa CEI 64-8 detta una nuova classificazione per gli impianti elettrici domestici, vediamo nel dettaglio i tre livelli di classificazione.
Come si sa è d'obbligo, quando si vende un appartamento, portare la certificazione dei suoi impianti.
La normativa CEI 64-8 detta una classificazione degli impianti elettrici in tre livelli con precise regole da applicare agli impianti presenti negli appartamenti.
L'Associazione CSI (Componenti e Sistemi per gli Impianti) nei giorni scorsi ha presentato la sua "campagna di comunicazione" con la quale intende fare chiarezza su cosa si intenda per livello 1-2-3, in modo che l'utente possa scegliere con cognizione di causa quale dei tre livelli è il più indicato per le sue esigenze.
Tutti e tre i livelli sono comunque caratterizzati dall'essere in linea con i requisiti minimi richiesti, tengono però conto delle evidenti differenze di interesse che possono esserci fra i diversi utenti e, soprattutto, della diversa tipologia delle case.
Il Livello Uno è quello di "base", cioè è adatto per chi usa l'impianto elettrico senza particolari esigenze ma vuol essere comunque sicuro della sua efficienza e sicurezza.
Il Livello Due è quello "standard", prevede in più servizi come il videocitofono, l'antifurto ed un sistema di controllo dei consumi.
In questo livello aumentano anche i punti luce e prese e sono presenti gli interruttori differenziali.
Il Livello Standard si diversifica quindi da quello base per una maggiore versatilità e per il controllo dei consumi.
Il Livello Tre è quello "domotico".
E' concepito per chi vuole che la sua casa sia completamente tecnologica, con controllo delle luci, della temperatura, dei carichi, sistema anti-allagamento, sistema antigas, etc...
Il tutto fattibile anche a distanza.